• +39 0424 568623
  • info@idraweb.it
    • Italiano Italiano
  • Login
    • Password dimenticata Registrati!
  • 0
  • Home
  • Chi Siamo
  • PUNTI VENDITA
    • BASSANO DEL GRAPPA (VI)
    • LIMENA (PD)
    • TRISSINO (VI)
    • QUINTO DI TREVISO (TV)
    • MALO (VI)
    • ALTIVOLE (TV)
    • Due Carrare (PD)
    • VERONA
    • Mestre (VE)
    • VICENZA
    • SAN DONA' DI PIAVE (VE)
    • SAN BONIFACIO (VR)
    • Castiglione delle Stiviere (MN)
    • ROMANO D'EZZELINO (VI)
  • show-room
    • showroom romano d'ezzelino (VI)
    • Progetta il tuo bagno
    • Showroom Bassano del Grappa (VI)
    • Showroom Trissino (VI)
    • Showroom Malo (VI)
    • Showroom Limena (PD)
    • Showroom San Bonifacio (VR)
    • showroom San Donà di Piave (VE)
    • showroom verona
  • divisioni
    • its
    • industriale
    • elettrica
    • arredo
  • B2B
  • Press
  • Contatti
  • Cerca nel catalogo

Caldaia: revisione e controllo fumi

07 Febbraio

Caldaia: revisione e controllo fumi

La revisione degli impianti, anche detta manutenzione ordinaria, è un’operazione necessaria per garantire la sicurezza dell’impianto, la riduzione dell’inquinamento e il risparmio energetico.
La periodicità con cui deve essere eseguita la revisione della caldaia non segue regole univoche. Sia l’esercizio che la manutenzione dell'impianto termico, e con essi il rispetto delle disposizioni di legge in materia di efficienza energetica, sono affidati al responsabile dell'impianto che deve attenersi alle istruzioni tecniche rese disponibili dall’impresa installatrice (D.P.R. 16 Aprile 2013 n. 74). In sostanza per sapere quando va effettuata la revisione, occorre leggere le istruzioni d’uso dell’impianto che abbiamo in casa. La ditta che ha installato la caldaia deve indicare infatti la periodicità dei controlli, in base alla tipologia di impianto e alla sua potenza, in genere una volta all'anno.
Il manutentore, che deve essere abilitato secondo le norme vigenti, provvederà ad annotare sul Libretto lo stato dell’impianto e le operazioni eseguite e da eseguire. Nel caso di trasferimento di un immobile il Libretto deve essere consegnato al nuovo inquilino debitamente aggiornato. E i futuri controlli spetteranno all’affittuario.

Per quanto riguarda il controllo dell’efficienza energetica, il classico controllo dei fumi della caldaia e del rendimento di combustione, normalmente viene effettuata assieme alla revisione dell'impianto.

categories

VIVI IL FUTURO, CON IDRA PUOI!

Contattaci

Via Rambolina, 7
36061 Bassano d. G. (VI)
T. 0424 568623 - F. 0424 569607
info@idraweb.it - www.idraweb.it

Link Utili

  • direttiva-whistleblowing
  • condizioni generali di vendita
  • Privacy
  • Dichiarazione dei Cookie

newsletter

IDRA © All rights reserved | IDRA s.r.l. | P.IVA 03451900249 | Credits

  • Home
  • Chi Siamo
  • PUNTI VENDITA
    • BASSANO DEL GRAPPA (VI)
    • LIMENA (PD)
    • TRISSINO (VI)
    • QUINTO DI TREVISO (TV)
    • MALO (VI)
    • ALTIVOLE (TV)
    • Due Carrare (PD)
    • VERONA
    • Mestre (VE)
    • VICENZA
    • SAN DONA' DI PIAVE (VE)
    • SAN BONIFACIO (VR)
    • Castiglione delle Stiviere (MN)
    • ROMANO D'EZZELINO (VI)
  • show-room
    • showroom romano d'ezzelino (VI)
    • Progetta il tuo bagno
    • Showroom Bassano del Grappa (VI)
    • Showroom Trissino (VI)
    • Showroom Malo (VI)
    • Showroom Limena (PD)
    • Showroom San Bonifacio (VR)
    • showroom San Donà di Piave (VE)
    • showroom verona
  • divisioni
    • its
    • industriale
    • elettrica
    • arredo
  • B2B
  • Press
  • Contatti