• +39 0424 568623
  • info@idraweb.it
    • Italiano Italiano
  • Login
    • Password dimenticata Registrati!
  • 0
  • Home
  • Chi Siamo
  • PUNTI VENDITA
    • BASSANO DEL GRAPPA (VI)
    • LIMENA (PD)
    • TRISSINO (VI)
    • QUINTO DI TREVISO (TV)
    • MALO (VI)
    • ALTIVOLE (TV)
    • Due Carrare (PD)
    • VERONA
    • Mestre (VE)
    • VICENZA
    • SAN DONA' DI PIAVE (VE)
    • SAN BONIFACIO (VR)
    • Castiglione delle Stiviere (MN)
    • ROMANO D'EZZELINO (VI)
  • show-room
    • showroom romano d'ezzelino (VI)
    • Progetta il tuo bagno
    • Showroom Bassano del Grappa (VI)
    • Showroom Trissino (VI)
    • Showroom Malo (VI)
    • Showroom Limena (PD)
    • Showroom San Bonifacio (VR)
    • showroom San Donà di Piave (VE)
    • showroom verona
  • divisioni
    • arredo
    • its
    • industriale
    • elettrica
  • B2B
  • Press
  • Contatti
  • Cerca nel catalogo

I lavori di casa che si possono detrarre nel 2019

18 Febbraio

I lavori di casa che si possono detrarre nel 2019

Detrazione IRPEF pari al 50% per una massimo di spesa pari a 96.000 euro, da suddividere in 10 quote annuali di pari importo, per chi effettua lavori di restauro e risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia.

Bonus mobili 2019: è un’agevolazione che spetta solo a chi ha eseguito interventi ristrutturazione effettuati prima dell’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni). La detrazione è pari al 50% per un massimo di 10.000 euro. Il bonus mobili 2019, quindi, può essere richiesto per lavori iniziati dal primo gennaio 2018 ma non anche antecedentemente. Inoltre è bene ricordare che non è possibile portare in detrazione la spesa per l’arredo se nel frattempo la ristrutturazione si è conclusa. Requisito aggiuntivo imposto per gli elettrodomestici è la comunicazione dei dati energetici Enea. Il contribuente ha 90 giorni di tempo: nel sistema andranno inseriti prima i dati dell’immobile e la descrizione di edificio e poi la potenza elettrica assorbita (espressa in kW) e la classe energetica degli elettrodomestici.

Bonus verde 2019: è un’agevolazione che prevede la detrazione pari al 36% per la riqualificazione urbana da parte di privati e condomini per terrazzi, balconi e giardini e per chi finanzia lavori per il verde pubblico.

Ecobonus 2019: prevede una detrazione al 65% per tutti coloro che effettuano interventi di risparmio energetico, per un massimo di spesa pari a 100 mila euro da suddividere sempre in 10 anni.  
Comprende
Bonus caldaia: la detrazione che spetta varia dallo 0% al 50% e 65% in base al tipo di prestazioni della caldaia acquistata;
Bonus zanzariere e tende anti-insetto se dotate di schermature solari è pari al 50%;
Bonus tende da sole e bonus tende da interni: detrazione IRPEF pari al 50%.
Bonus finestre ed infissi, rientrano sia con l’Ecobonus che con il bonus ristrutturazioni. In entrambi i casi la detrazione delle spese è al 50%.

Bonus ristrutturazione. Sono ammesse le seguenti spese:
manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia sull’unità o su più unità abitative, rurali, rustici, pertinenze;
manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali;
ricostruzione o ripristino dell’immobile danneggiato;
realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a proprietà comune;
eliminazione delle barriere architettoniche attraverso l’installazione di ascensori e montacarichi;
realizzazione di strumenti atti a favorire la mobilità interna ed esterna dei disabili gravi ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge 104/1992, attraverso l’uso della robotica e tecnologie avanzate.
bonifica dall’amianto e di esecuzione di opere volte ad evitare gli infortuni domestici come ad esempio la sostituzione del tubo del gas o la riparazione di una presa malfunzionante, l’installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gasinerti, il montaggio di vetri anti-infortunio, l’installazione del corrimano.
spese effettuate sull’immobile per la prevenzione di atti illeciti come furti, aggressioni, ecc.
cablatura degli edifici, riduzione dell’inquinamento acustico, risparmi energetici, misure di sicurezza statica e antisismica degli edifici.
spese per progettazione e altre prestazioni professionali connesse; prestazioni professionali richieste in base al tipo di intervento; compenso corrisposto per la relazione di conformità dei lavori perizie e sopralluoghi
spese per la messa a norma di impianti elettrici e a metano;
spese per l’acquisto dei materiali;
IVA, bollo e diritti pagati per ottenere concessioni, autorizzazioni e comunicazione di inizio lavori;
oneri di urbanizzazione;
altri eventuali costi strettamente collegati ai lavori.

categories

VIVI IL FUTURO, CON IDRA PUOI!

Contattaci

Via Rambolina, 7
36061 Bassano d. G. (VI)
T. 0424 568623 - F. 0424 569607
info@idraweb.it - www.idraweb.it

Link Utili

  • direttiva-whistleblowing
  • condizioni generali di vendita
  • Privacy
  • Dichiarazione dei Cookie

newsletter

IDRA © All rights reserved | IDRA s.r.l. | P.IVA 03451900249 | Credits

  • Home
  • Chi Siamo
  • PUNTI VENDITA
    • BASSANO DEL GRAPPA (VI)
    • LIMENA (PD)
    • TRISSINO (VI)
    • QUINTO DI TREVISO (TV)
    • MALO (VI)
    • ALTIVOLE (TV)
    • Due Carrare (PD)
    • VERONA
    • Mestre (VE)
    • VICENZA
    • SAN DONA' DI PIAVE (VE)
    • SAN BONIFACIO (VR)
    • Castiglione delle Stiviere (MN)
    • ROMANO D'EZZELINO (VI)
  • show-room
    • showroom romano d'ezzelino (VI)
    • Progetta il tuo bagno
    • Showroom Bassano del Grappa (VI)
    • Showroom Trissino (VI)
    • Showroom Malo (VI)
    • Showroom Limena (PD)
    • Showroom San Bonifacio (VR)
    • showroom San Donà di Piave (VE)
    • showroom verona
  • divisioni
    • arredo
    • its
    • industriale
    • elettrica
  • B2B
  • Press
  • Contatti